“Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da lucida e Visionaria follia”

– Erasmo da Rotterdam –

premio visionaria

I vincitori delle precedenti edizioni

Edizione 2024 

Migliore Startup Visionaria
Migliore Idea d’Impresa

Vincitore

EXO LAB ITALIA S.R.L.

Progetto

Nanovescicole derivanti da vegetali biologici come trasportatori naturali di fitocomplessi ad uso nutraceutico.

Descrizione

Il progetto di Exolab Italia si basa sull’estrazione proprietaria di esosomi vegetali da piante bio-certificate, formulati in un mix specifico per il supporto della fertilità femminile. Questo ingrediente è stato validato tramite uno studio clinico pilota su donne in fase pre-FIVET, mostrando risultati straordinari in termini di risposta ovarica, qualità ovocitaria e tassi di fecondazione. La soluzione è naturale, priva di effetti collaterali, sostenibile e rappresenta un’alternativa innovativa alle attuali integrazioni pre-FIVET. L’obiettivo è industrializzare e commercializzare l’ingrediente funzionale per il mercato B2B nutracetico e finecologico, promuovendo un approccio scientificamente validato e biologico alla salute riproduttiva.

Vincitore

MYCONIC
team informale

Progetto

Impiego degli strumenti delle biotecnologie e dell’ecoprogettazione per abilitare processi di simbiosi tra natura e tecnologia.

Descrizione

Myconic è un progetto biotecnologico che sviluppa materiali innovativi a base di micelio, le radici dei funghi. Punta a creare componenti elettronici sostenibili, riducendo l’uso di plastiche e pelli. Con l’ecodesign promuove un modello circolare e a basse emissioni per l’elettronica del futuro.

Edizione 2023

Migliore Startup Visionaria
Migliore Idea d’Impresa

Vincitore

RELICTA SRL

Progetto

Realizzazione di imballaggi per alimenti.

Descrizione

La bioplastica Relicta è ottenuta dagli scarti della lavorazione industriale del pesce. Da essi è possibile ottenere, attraverso una miscelazione specifica, oggetto di brevetto, un film plastico trasparente e inodore per la creazione di svariate tipologie di packaging. La bioplastica grazie alla sua composizione risulta biocompatibile, biodegradabile, compostabile e idrosolubile. La solubilità in acqua è la caratteristica più importante del prodotto Relicta, essa oltre a permetterne il tradizionale conferimento nella frazione organica offre nuove possibilità di smaltimento, come la sua immissione nella rete idrica cittadina. Relicta fornisce quindi al consumatore finale la possibilità di poter smaltire in autonomia il materiale dentro le mura domestiche, ad esempio sciogliendolo nel lavandino della cucina dopo aver lavato i piatti o inserendolo all’interno della lavastoviglie.

Vincitore

Orbita Technologies s.r.l. Società Benefit

Progetto

Il progetto punta ad automatizzare e perfezionare il sistema di riciclo delle schede elettroniche da raee con un impianto industriale che sfrutta robotica ed intelligenza artificiale.

Descrizione

Orbita Technologies è una startup deep tech che sviluppa sistemi robotici e di intelligenza artificiale per il disassemblaggio automatico delle schede elettroniche contenute nei RAEE. L’obiettivo è duplice: ridurre i rifiuti elettronici – il flusso in maggiore crescita al mondo – e diminuire la dipendenza europea da componenti e materie prime critiche. Il sistema consente di recuperare e testare i componenti riutilizzabili, reimmettendoli sul mercato come ricondizionati, mentre quelli non recuperabili vengono avviati al riciclo dei materiali preziosi. In questo modo è possibile valorizzare fino al 90% di una scheda elettronica, con importanti benefici ambientali ed economici.

Edizione 2022

Migliore Startup Visionaria
Migliore Idea d’Impresa

Vincitore

Trace Technologies S.r.l.

Progetto

WineTech aiuta i viticoltori a prevedere l’avvento delle malattie del vigneto attraverso i dati.

Descrizione

Vigneto Sicuro è un’app che aiuta i viticoltori a prevedere e prevenire malattie della vite, come peronospora e oidio, tramite monitoraggio climatico e notifiche personalizzate, senza installare dispositivi in campo.

Vincitore

OMG System S.r.l.

Progetto

Produrre e commercializzare su larga scala un dispositivo medico innovativo con tecnologie 4.0 volto alla semplificazione in chiave delle procedure odontoiatriche.

Descrizione

Nell’ambito Life Sciences-MEDTech l’idea imprenditoriale si pone l’obiettivo di produrre e commercializzare su larga scala un dispositivo medico innovativo volto alla semplificazione delle procedure odontoiatriche al fine di eliminare bias sistematici operatore dipendente. Una coppia di sensori da applicare al paziente e al manipolo, un visore A/R e un software dedicato permetteranno all’odontoiatra di conoscere in real time gli ideali piani di lavoro che fungeranno da guida durante le manovre cliniche.